Sonia Peronaci
Food Blogger
Metti nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina, il lievito e lo zucchero. Versa il latte in una brocca, aggiungi le uova sgusciate e sbattile per romperle; unisci la vaniglia, il rum e la scorza grattugiata del limone, quindi mischia tutto.
Aziona la macchina ed unisci il composto di latte a filo. Lascia che l’impasto si attorcigli al gancio, staccandosi completamente dalle pareti della ciotola, poi aggiungi lentamente il burro fuso ormai freddo e in ultimo il sale. Impasta ancora per un minuto e poi, quando sarà bello elastico, ribalta l’impasto su un piano di lavoro leggermente unto e dagli la forma di una palla. Ungi una ciotola e ponilo al suo interno, coprendolo con pellicola trasparente e lascialo lievitare per almeno due ore nel forno spento con luce accesa.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto, ribaltalo su un piano di lavoro infarinato e stendilo con un matterello dandogli spessore di 1 cm. Ricava dei cerchi del diametro di 9-10 cm (e del peso di circa 45-50 g l'uno) e impasta immediatamente i ritagli; mettili a riposare prima di stenderli di nuovo per ricavare gli altri cerchi. L’impasto appena lavorato infatti, non potrà essere steso perché lavorandolo avrete riattivato il glutine rendendo la pasta estremamente elastica. Se tenterete di stenderla subito dopo averla lavorata, si ritirerà e non vi permetterà di ottenere i cerchi desiderati; inoltre durante la cottura l’impasto tenderà a deformarsi. Attendete quindi almeno 30 minuti, durante i quali potrete formare le palline ripiene di confettura.
Prendi un disco e allargalo un pochino con le mani, quindi metti al centro un cucchiaino di confettura di albicocche (circa 20 g per un ripieno corposo) e chiudilo a fagottino pizzicando e sigillando molto pene i bordi della pasta affinché non fuoriesca il ripieno.
Spennella il fagottino con il burro fuso e posizionalo con la chiusura rivolta verso il basso in una teglia foderata con carta forno e continua così fino a terminare i dischetti, posizionando le palline pronte una vicina all’altra a formare delle file.
Una volta terminato, metti la teglia nel forno spento a lievitare per almeno 40 minuti, poi cuoci i buchteln nel forno statico a 170° per circa 30/35 minuti. Se durante la cottura la superficie dei buchteln dovesse scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio e continua la cottura.
Quando i buchteln saranno cotti estrai la teglia dal forno e lasciali intiepidire, dopodichè sformali e cospargi la superfice con dello zucchero a velo. Servili ancora tiepidi.
Dimezza la dose degli ingredienti per una teglia delle dimensioni di 23 cm x 15 cm. Otterrai così 12 buchteln.
Poi farcire i buchteln con confetture, marmellate e creme (tipo Nutella).